2. FAGIANO SCACCIA CAMMINATORE

Ogni mese, già da più di dieci anni, faccio una camminata con altri pensionati da qualche parte in Belgio, o persino  qualche volta in Olanda. Il nostro gruppo si chiama GR50+.

Quelle camminate devono essere preparate. Ogni mese qualcuno del gruppo propone un giro. Egli deve scegliere un località, di preferenza con abbastanza campi e boschi. Spesse volte è consigliabile esplorare in anticipio i sentieri prima di invitare tutto il gruppo ( per esempio per sapere se tutti i sentieri sono accessibili o se forse alcuni sono privati.)

Preparo anche regolarmente quelle passeggiate. Comincio a studiare una mappa di  una certa regione, e guardo anche su internet e su Google. Così ho trovato su Google le più belle foto che io abbia mai visto di bellezze naturali. Do qualche esempio qui sotto. Il fotografo è Gauthier Jacobs, puoi trovarlo su Facebook.

Jacobs Lane.png

Questa foto è della valle della LANE, presso   Overijse.

Jacobs Insect.png

Questa è una delle molte foto di insetti del fotografo G. Jacobs che puoi trovare nei boschi e nei campi vicino alla Lane.

https://get.google.com/albumarchive/117510536823569572875

Jacobs landschap

Gauthier Jacobs

In un bosco un fagiano e io ci siamo  incontrati. Il fagiano non volava via ma camminava molto calmo quattro metri davanti a me sul sentiero. Il fagiano aveva una coda molta lunga, certamente più di un metro.

A un certo momento il fagiano si ferma e io mi avvicino . Nessun  problema  per il fagiano! Ho preso alcune foto. E poi sono andato avanti sul sentiero e ho lasciato il fagiano dietro di me. Ma dopo alcuni momenti sentivo un fruscio dietro a me. Guardavo  indietro e vedevo il fagiano che mi seguiva da vicino. Mi  fermavo! Il fagiano si  avvicinava ancora di più e ad un tratto mi saltava addosso come avrebbe fatto un cane!! How how dicevo , non essere troppo audace!!! E poi mi sono allontanato. Ho guardato ancora una volta indietro e ho avuto l’ impressione che il fagiano fosse un po’ triste. Forse egli cercava protezione da  me. Temo che nel frattempo il mio amico fagiano – che non pùo volare – sia  stato mangiato da una volpe!

Fazant 1

Due settimane più tardi ho visto di nuovo un fagiano simile in un altro bosco.

La  foto di questo  è un pò meno contrastante.

Fazant 2

Quel fagiano mi sembra un pò diffidente e aggressivo.

Prima, cominciava a seguirmi a dieci metri al mio lato sinistro, poi accelerava i sui passi, mi sorpassava e con un semicerchio si postava al mio lato destro. Continuava a seguirmi e mi guardava con molto sospetto. È possibile  che il fagiano fosse la reincarnazione di un guardaboschi defunto perché di fatto ero in un bosco privato, avevo oltrepassato un cartello : “Dominio Privato”

Siccome ero comunque su un sentiero senza uscita sono ritornato indietro. A quanto pare il fagiano era soddisfatto perché allora mi ha lasciato in pace.

Un po più lontano vedevo una donna seduta su un ceppo accanto al sentiero. Mi disse che il suo cane era scappato, probabilmente per cacciare un coniglio. Attendeva pazientemente il suo ritorno. Le ho raccontato i miei incontri coi fagiani, e il loro comportamento minaccioso.

Ma essa  mi disse che questi fagiani sono conosciuti nella regione e sono docili come galline.

GKC, Febbraio 2018

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s