Una sera chiacchierando con alcuni amici parlammo del tempo dell’occupazione tedesca (durante la seconda guerra mondiale.) Con mia sorpresa constatai che ognuno di noi ripensava con una certa malinconia a quel tempo. Comunque tutti non avemmo allora la vita facile. Uno fu carcerato, l’altro dovette nascondersi e ancora un altro rischiò la sua vita nell’illegalità. … Continue reading LA DELUSIONE DELLA LIBERAZIONE
Category: Godfried BOMANS in ITALIA
DELLE ORME SULLA LUNA
Una serata afosa d’estate dell’anno 1829 Goethe, che aveva appena 80 anni, stava chiacchierando con Eckermann. La loro conversazione ammutolì un po’, i dolci profumi dei fiori soffiarono dal giardino nella stanza. Divennero un po’ malinconici contemplando le loro vite ben spese vissute sotto l’aspetto culturale, etico e umano. Ad un tratto Goethe si alzò … Continue reading DELLE ORME SULLA LUNA
LA LUNA È ABITATA? È ACCESSIBILE?
Fin dai primi tempi questa questione ha occupato l’umanità. Naturalmente era di nuovo Aristoto che ha formulato come primo la sua risposta famosa: “Noèmi où” che significa: “Non sappiamo.” Bene, così anch’io posso! Dopo Aristoto passano alcuni secoli prima che qualcuno si occupi di nuovo della questione. Era il filosofo Palullus da Siracusa, circa nel … Continue reading LA LUNA È ABITATA? È ACCESSIBILE?
UNA VISITA A UNA MANIFATTURA DI CARTONE ONDULATO
Ti darò una volta alcuni consigli come visitare una manifattura senza far brutta figura. In passato facevo come se io avessi già molta cognizione del soggetto. Questo è sbagliato. Perché il signore che è la tua guida ne sa molto di più che te. Già dopo il terzo volano ti rendi ridicolo. Allora sono caduto … Continue reading UNA VISITA A UNA MANIFATTURA DI CARTONE ONDULATO
RAGIONE DI AUTORIMPROVERO
I giornali sono confrontati con un problema relativo al resoconto di reati contro il buon costume, in particolarmente dei reati sessuali. Passare questi sotto silenzio, auto censura, dà un’idea sbagliata della società e questo è contrario alla loro funzione sociale. Ma scrivere la verità? Questo crea un problema perché la pubblicita è contagiosa: la quantità … Continue reading RAGIONE DI AUTORIMPROVERO