A casa ho ancora una cartolina Con una chiesa, un cavallo con carretta, La macelleria Da Gino Picolliente. Un albergo, una ragazza e la sua bicicletta. Forse (o: probabilmente) non ti dice niente Ma è il luogo della mia gioventù. Quel villaggio, so ancora come fu. Ragazzi di contadini a scuola, Una carretta sferragliante sul … Continue reading IL VILLAGGIO
VERITÀ O BUGIA?
VERITÀ O BUGIA? Recentemente c’era un articolo in un giornale su una lite di un’agenzia danese contro una compagnia cinematografica americana. La lite porta sulla rappresentazione della vita e del personaggio di Hans Christian Anderson. L’agenzia danese sosteneva che il film era storicamente scorretto. Ecco una vecchia questione! Non ho visto il film ma posso … Continue reading VERITÀ O BUGIA?
MIA ZIA GIACOBA
La differenza tra Natale e San Nicola (6 dicembre) è una differenza di regali. Questo è come un bambino lo vede. Quelli di San Nicola erano un po’ più leggeri e per lo più anche meno costosi. Ricevevi un ometto di latta che potevi caricare con una chiave. Faceva qualche passo in avanti e poi … Continue reading MIA ZIA GIACOBA
IL TRAGHETTATORE
Recentemente, visitando un amico, mi fu detto che il traghettatore del fiume S. era deceduto. Sulla via versa casa passai al suo traghetto. Si, la sua barca era là, anche la campanella. I gerani sul davanzale erano già un po’ avvizziti. Quando suonavi la campanella egli non usciva immediatamente. Vuotava la pipa, faceva un segno … Continue reading IL TRAGHETTATORE
RELATIVITY RELATIVELY SIMPLE
Lorentz Transformation: v>0; v<c X' = gamma *( X - vT) T' = Gamma * (T - (v/c²) *X) Gamma =1 / sqrt (1-(v/c)²) X = c * T. This reduces to : X' = gamma * X * (1-v/c) = X * sqrt((1-v/c) / (1+v/c)) T' = gamma * T * (1 - v/c) … Continue reading RELATIVITY RELATIVELY SIMPLE